Il protrarsi dello stato di emergenza in Italia a causa del Covid-19 rende necessario allungare ulteriormente le scadenze dei documenti di identità, comprese le patenti di guida.
Dal Ministero dell’Interno è arrivato puntuale il dispaccio che prende atto della pubblicazione della Legge di conversione 77 del 17 luglio 2020 che fa slittare la data di scadenza dello stato di emergenza, portandola dal 31 agosto 2020 al 15 ottobre 2020.
La disposizione nazionale deve però essere coordinata con le disposizioni europee (la patente di guida è un un documento che consente la circolazione in tutta Europa), contenute nel Regolamento UE 2020/698, che permettono che tutti i documenti di guida, scaduti, siano ritenuti validi per i sette mesi successivi alla scadenza.
Occorre dunque coordinare le due norme, in modo da evitare sovrapposizioni e confusione.
Ecco perché è stata emanata la circolare Prot. n. 300/A/5457/20/115/2 del 3 agosto 2020 che modifica le diverse nuove scadenze delle patenti secondo queste regole:
- le patenti scadute o in scadenza nel periodo compreso tra il 31 gennaio 2020 ed il 31 maggio 2020, sono prorogate nella validità, anche ai fini della guida, fino al 31 dicembre 2020;
- le patenti scadute o in scadenza nel periodo compreso tra il 1° giugno 2020 ed il 31 agosto 2020, sono prorogate nella validità, anche ai fini della guida, per sette mesi successivi alla scadenza indicata sulla patente;
- le patenti scadute o in scadenza nel periodo compreso tra 1° settembre 2020 ed il 31 dicembre 2020 sono prorogate nella validità, anche ai fini della guida, fino al 31 dicembre 2020.